Si è dormito bene, senza zanzare. Abbiamo lasciato gli osteriggi aperti con le zanzariere. In mattinata si è fatta una passeggiata lungo la diga foranea. Da Beccucci ci hanno confermato che i tempi per ricevere il certificato dallo Sted sono molto lunghi. A pranzo spaghetti con un sugo all’nduja che avevamo comprato durante il nostro passaggio a Roccella Ionica. Per il resto della giornata siamo restati in barca e ci siamo riposati. La sera un po’ di Tv. Telefonato a Stefano L., che purtroppo non sta niente bene. Era molto molto affaticato a causa del trattamento che gli stanno facendo. Poi abbiamo sentito Simone che ha lasciato la barca a Nettuno. Gli ho detto che abbiamo rinunciato ad andare nel Baltico. I costi per portare Habibti in Olanda con il camion sono troppo alti. Torneremo in Grecia e forse potremmo incontrarci nuovamente lì. Domani andremo per una notte da mia madre a Montemerano e poi nuovamente in montagna. Se il famoso certificato dovesse arrivare prossimamente verso fine giugno potremmo fare un salto a Punta Ala per un paio di giorni prima di partire per il nostro giro sulle Alpi.
(Giornale di bordo)
Non sapevo richiedesse tanto tempo per ottenere il certificato dallo Sted, accidenti, che stress!
RispondiEliminaHei, ho messo un paio di foto di Habibti sul mio blog qui :-) https://polisportivafranconi.blogspot.com/2025/05/day-2-cavo-cala-violina-punta-ala.html#more