Dopo più di un mese di assenza eccoci nuovamente sulla nostra Habibti. A metà agosto, dopo due mesi e mezzo di attesa, è finalmente arrivato il bollino emesso dallo Sted per il rinnovo del certificato di sicurezza. Siamo andati a ritirarlo dal comandante Matteini che, come sempre, ci ha assistiti. La decisione di centralizzare al Ministero, dove nell’ufficio apposito lavorano solo cinque persone, ciò che in passato era svolto da un centinaio di Capitanerie di Porto ha di fatto bloccato tutto. Bella miglioria! Ora per cinque anni non ci si pensa più, ma al momento opportuno penserò molto seriamente alla possibilità di cambiare bandiera. Vedremo! Siamo arrivati a Punta Ala nel tardo pomeriggio. Habibti è sostanzialmente in ordine, ma la coperta è davvero sporca. Quindi mi sono messo di guzzo buono e le ho dato una lavata a fondo. Fa ancora molto caldo e al tramonto siamo stati aggrediti dalle zanzare. Ho fatto una telefonata a Simone. “Raffica VII”, la sua barca, dopo un viaggio fatto per lo più in solitaria, è arrivata a Chioggia. Purtroppo su Habibti si è ripresentato il problema che il pannello del quadro elettrico ogni tanto si spegne da solo. Il pannello del Mastervolt, invece, continua a non spegnersi. Il bottone on/off sembra bloccato. A tutto ciò però penseremo domani. Siamo stanchi e non ci va nemmeno di cucinare. Così siamo andati a cena da Deeb. Lo ricordavamo come un buon ristorante, invece la cena è stata un po’ deludente.
(Giornale di bordo)
Nessun commento:
Posta un commento