Notte tranquilla al gavitello. Al mattino le barche che hanno trascorso la notte accanto a noi se ne sono andate. Hanno invece lasciato i loro pontili i piccoli cabinati delle Centro Velico Caprera. Non c’era vento e sono rimaste per un po’ a lottare con i piccoli refoli di una leggerissima brezza di mare. Noi siamo scesi a terra con il tender e abbiamo fatto una bella passeggiata fino sulla punta del promontorio di Punta Rossa, all’estremità sudorientale di Caprera dove si trovano le rovine della Fortezza Bastiani. Un complesso militare costruito nel 1866 e che è stato utilizzato a pieno regime fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Poi, fino al 2010, per le esercitazioni degli incursori di marina. A partire da quell’anno è caduta nel totale abbandono. La visita è stata davvero interessante, come pure la passeggiata di quasi tre ore. Tornati in barca abbiamo fatto uno spuntino, guardato un po’ di evoluzioni delle barche del CVC rientrate da un piccolo giro e ascoltato “La Cavalleria Rusticana” di Mascagni. Una delle mie opere preferite. Abbiamo anche ricevuto una breve visita di un gommone del CVC che, ci hanno detto i suoi due occupanti, è venuto a vedere Habibti. La nostra piccolina attira sempre l’attenzione degli intenditori. Si è cenato in dinette. Nel cielo sono comparse alcune nuvole. Forse l’anticipazione di quelle che domani dovrebbero portare un po’ di pioggia.
(Giornale di bordo)
Nessun commento:
Posta un commento