Questa notte c’è stato vento molto forte. Al nostro ormeggio abbiamo comunque dormito tranquilli. Il vento arrivava di poppa e a parte il rumore tutto è andato bene. Restare in pozzetto per colazione con raffiche fino a 40 nodi non era il massimo, soprattutto perché l’aria non era delle più calde. In ogni caso non vi abbiamo rinunciato anche se si è trattato di un semplice caffè. Ho telefonato a Carlo e Claudio che hanno entrambi casa a Bosa, non lontano da Alghero. Tutti e due sono ancora in Sardegna. Così, visto che domenica, lunedì e martedì prossimo è previsto nuovamente vento forte probabilmente li andremo a trovare. La nostra Pandina l’abbiamo restituita stamattina, ma l’abbiamo già prenotata per lunedì prossimo. Nonostante il vento c’è un bel sole e quindi abbiamo fatto una lunga passeggiata in paese e poi sulla diga foranea. Qui l’acqua infrangendosi contro il pontile interno in cemento sembrava stesse bollendo. Abbiamo anche comprato un po’ di prodotti sardi, inclusa qualche buona bottiglia che ci godremo in montagna il prossimo inverno. Per pranzo ho cucinato delle alici gratinate al forno. Un piatto semplice ma sempre molto buono. Come ancora molto buona era l’ultima bottiglia di Moscofilero arrivata con noi dalla Grecia. Verso sera il vento finalmente si è calmato. Sarà solo un breve intervallo, ma se le attuali previsioni fossero confermate domattina ci sposteremo per la notte in una baia poco più a nord.
(Giornale di bordo)

Nessun commento:
Posta un commento