CRONACA, LETTERARIA E NON, DELL'ANDAR PER MARE







martedì 18 novembre 2025

Santa Teresa di Gallura


Cornetto e cappuccino li abbiamo presi al “Bar del Porto” che tutti i giorni tranne il mercoledì apre puntuale alle 7. Serenella e suo marito Fredy accolgono gli “habitué “ e i nuovi clienti di buon umore. È bello vedere persone positive già dal primo mattino. Oltre al bar sono proprietari di una scuola per sub, “Blu Dive Center”, di cui sono anche istruttori e che ha sede lì accanto. Chiacchieriamo con Fredy seduti ad un tavolino all’interno del locale. All’esterno prima che il sole si affacci fa freschetto. Con la Panda affittata raggiungiamo Porto Pozzo per ritirare da Maria Grazia i “papassini” e le polpette. Poi lascio Tania in una lavanderia self service vicina al porto mentre vado a restituire l’auto. Oggi giornata di pulizie. Per fare il bucato impieghiamo un paio d’ore, poi è la volta della pulizia della barca. Tania passa l’aspirapolvere mentre la pulizia del bagno rimane sempre una mia prerogativa. Faccio il pieno d’acqua e infine cucino le polpette. Prima che il sole tramonti e l’aria rinfreschi facciamo una passeggiata in paese. Lungo le sue strade, tutte rigorosamente in salita, le facciate delle case sono state per la maggior parte dipinte con colori vivaci. Raggiungiamo la chiesa in cima al paese e ci fermiamo ad ammirare la vista delle Bocche dal grande piazzale limitrofo. Santa Teresa è molto migliorata dall’ultima volta che eravamo stati qui nove anni fa. Rientrati in barca pranziamo che sono le 17. La sera un po’ di riscaldamento sottocoperta non guasta. Leggiamo un po’ e poi guardiamo le notizie del telegiornale. Le previsioni non escludono che durante la notte piova un poco. In ogni caso domani vorrei spostarmi in Corsica. Nei prossimi giorni il vento nelle Bocche dovrebbe aumentare ed io vorrei già trovarmi dall’altra parte dello stretto.

(Giornale di bordo)

Nessun commento:

Posta un commento