CRONACA, LETTERARIA E NON, DELL'ANDAR PER MARE







lunedì 22 aprile 2024

Punta Ala


Nel corso della notte c’è stato parecchio vento, ma il nostro pontile si trova in una delle aree più riparate del porto. Ormai siamo abituati a svegliarci prestissimo e anche oggi è così. Ne approfitto per lavare la barca. Tolgo tutte le scotte e le lavo con l’acqua dolce. Fa piuttosto freddo. Verso le 9 facciamo un salto in cantiere a salutare Fabrizio e Lele che, come al solito, ci fanno una calorosa accoglienza. Facciamo la conoscenza di Marco, l’armatore di Calypso, il Grand Soleil 40 che è ormeggiato in quello che, a partire dal primo maggio, sarà il nostro posto. Ha comprato la barca lo scorso settembre e nei prossimi giorni la porterà a Lerici, dove vive con la famiglia. Mi dice che il suo sogno sarebbe stato comprare una barca come Habibti e mi chiede se può salire a bordo a vederla da vicino. Nel corso della mattinata faccio un po’ di lavoretti a bordo. Il tempo è instabile e nel pomeriggio è prevista un po’ di pioggia. Pago all’agenzia la prima rata del posto barca. È un mezzo salasso. L’altra metà del salasso la pagherò nel mese d’agosto. Il pontile al quale siamo ormeggiati è di una categoria superiore a quella in cui eravamo stati per alcuni anni prima di partire da Punta Ala per il nostro viaggio. Per quest’anno è andata così. L’anno prossimo decideremo cosa fare. Invitiamo Marco a cena in barca. Preparo una pasta al pesto e pomodorini. Stiamo a chiacchierare fino a tardi trascorrendo una piacevole serata.

(Giornale di bordo)

Nessun commento:

Posta un commento