CRONACA, LETTERARIA E NON, DELL'ANDAR PER MARE







mercoledì 12 novembre 2025

Golfo Pevero - Liscia di Vacca


Contrariamente a quella precedente la notte è trascorsa tranquilla. Ad una certa ora sentiamo il motore di una barca non lontano da noi. È quella di un pescatore. Non capisco se sta calando le reti o se le sta trascinando dietro di sé. Mi ritorna in mente quando in Turchia, alla fonda in una piccola baia, al nostro risveglio la trovammo quasi totalmente ostruita da delle reti messe durante la notte a pelo d’acqua e non segnalate. Spero non sia questo il caso. In questo periodo anche da queste parti non ci sono regole basilari che vengano del tutto rispettate. Vedi il caso delle trappe lasciate in bando e senza che vi fosse attaccato un gavitello che abbiamo incontrato recentemente a Golfo Saline. Ci svegliamo con un bel sole e un leggero vento da sud-ovest che poi gira ad est. Nonostante ciò nella baia, seppur quasi impercettibili, continua ad entrare un’onda lunga da nord-est. Golfo Pevero è veramente un posto strano. Molto bello, ma con un moto ondoso che rende il ridosso non dei migliori. Questa è in definitiva la valutazione che ne facciamo. In mattinata telefono ad una serie di amici che non sentivo da tempo. Il tempo scorre davvero per tutti. Alcuni non hanno perso la loro positività, altri li sento un po’ stanchi e invecchiati. Chissà quale impressione avrò suscitato io in loro, mi chiedo. Mi auguro non la seconda, anche se, ahimè, un po’ di acciacchi comincio a sentirli anch’io. Lasciamo l’ancoraggio spostandoci a Liscia di Vacca. A Tania non va molto di scendere più a sud. In effetti ci sono ancora tutta una serie di baie in cui non siamo stati nella zone in cui abbiamo gravitato durante questo ultimo mese. Dal punto di vista climatico, ci troviamo davvero nel periodo dell’estate di San Martino. La temperatura, quando si è al sole, è decisamente gradevole. Ne approfittiamo per scendere a terra a fare due passi una volta arrivati a destinazione. Accanto al famoso Hotel Pitrizza, uno dei più esclusivi della zona e attualmente chiuso, stanno costruendo degli enormi casermoni. I cantieri sono in piena attività. Pensiamo a chi, anni fa, ha investito qui comprando una casa con vista sulla baia e ora si ritrova davanti un muro di cemento. Sfortunatamente, spesso, o i piani regolatori non hanno una logica, oppure ce l’hanno in funzione di quanti soldi sono pronti ad incassare alcuni amministratori. Almeno in barca si ha sempre la possibilità, se un posto per qualche ragione non ti piace, di spostarsi in un altro. La serata ormai segue il suo schema collaudato: un po’ di lettura, la scrittura del diario di bordo, un po’ di Tv e poi a letto. Lasciamo a domattina decidere dove e se ci sposteremo nuovamente.

(Giornale di bordo)

Nessun commento:

Posta un commento